si apre in una nuova finestra
COMUNICATO STAMPA 31 ottobre 2023

Apple presenta il nuovo MacBook?Pro con la famiglia di chip?M3, che rende ancora più sensazionale il notebook professionale migliore al?mondo

MacBook Pro 14" con M3 ora parte da €?2.049

I modelli da 14" e?16" con M3?Pro e?M3?Max sono disponibili nel nuovo spettacolare colore nero siderale
Due MacBook Pro su uno sfondo nero, uno rivolto frontalmente e l’altro di schiena.
Oggi Apple ha annunciato MacBook?Pro con i chip?M3 di nuova generazione.
CUPERTINO, CALIFORNIA?Oggi Apple ha annunciato una nuova linea MacBook?Pro con la nuovissima famiglia di chip?M3: M3, M3?Pro e?M3?Max. Grazie a una GPU con architettura di ultima generazione e alla CPU più veloce, i chip M3 migliorano ulteriormente le prestazioni di MacBook?Pro e?ne aumentano le capacità. Il nuovo MacBook Pro 14" con M3 non solo è perfetto per le attività di tutti i giorni, ma garantisce anche fenomenali prestazioni in modo continuo per app professionali e giochi. Ideale per chi aspira a?lavorare in ambito creativo, per chi studia e per chi ha un’attività, è?ora disponibile a?partire da €?2.049. Il?MacBook?Pro da 14" e?16" con M3?Pro offre prestazioni ancora maggiori e?supporta ancora più memoria unificata, rendendo possibili flussi di lavoro più impegnativi per utenti come sviluppatori, creativi e?ricercatori. Il?MacBook?Pro da 14" e?16" con M3?Max ha performance e capacità che spingono i limiti del computing. Con una GPU mostruosa e?una CPU potente, insieme al supporto per fino a 128GB di memoria unificata, MacBook?Pro con M3?Max rende possibili flussi di lavoro estremi e multitasking tra app professionali per chi lavora in ambiti quali programmazione di machine learning, creazione di contenuti in 3D e video editing. Inoltre, i?modelli con M3?Pro e?M3?Max ora sono disponibili anche nel colore nero siderale, una spettacolare finitura in alluminio scuro.
Tutti i modelli di MacBook?Pro hanno un brillante display Liquid?Retina?XDR con contenuti SDR il?20% più luminosi, una videocamera a?1080p, un sistema audio a?sei altoparlanti per un suono avvolgente, e?un’ampia gamma di opzioni di connettività. E con fino a?22?ore di autonomia,1 la gamma offre il massimo della portabilità pro, garantendo le stesse performance sia collegati alla corrente che senza alimentazione, così si può continuare a?lavorare al meglio anche in movimento. è?possibile ordinare il nuovo MacBook?Pro da oggi, con disponibilità a?partire dal 7?novembre.
“MacBook?Pro è semplicemente unico nel suo genere. Con le notevoli prestazioni in termini di efficienza energetica del chip Apple, fino a?22 ore di autonomia, uno spettacolare display Liquid?Retina?XDR e?opzioni di connettività evolute, MacBook?Pro permette a chi lo usa di fare il miglior lavoro della propria vita” ha detto John Ternus, Senior Vice President of Hardware Engineering di Apple. “Con i chip M3 di nuova generazione, abbiamo ridefinito ancora una volta lo standard di quello che un notebook professionale può fare. Siamo entusiasti di rendere MacBook?Pro e?le sue funzioni all’avanguardia disponibili per il bacino di utenza più ampio di sempre. E?per chi arriva da un MacBook?Pro con processore Intel, sarà un’esperienza in grado di sovvertire le regole del gioco, sotto ogni aspetto.”
Una persona con un paio di cuffie che usa il nuovo MacBook Pro mentre guarda fuori dalla finestra verso un porto.
La nuova linea MacBook?Pro offre il massimo della portabilità pro: performance incredibili, un brillante display Liquid Retina?XDR, un’ampia gamma di opzioni di connettività e?fino a?22 ore di autonomia.

Arriva la famiglia M3

La famiglia di chip M3 è l’ennesima pietra miliare nel percorso di Apple fatto di continue innovazioni. M3, M3 Pro e M3 Max sono i primi chip per computer creati utilizzando la tecnologia a 3?nanometri all’avanguardia nel settore. Con una GPU di nuova generazione che è ancora più veloce ed efficiente, rappresentano il più grande passo avanti in termini di architettura grafica per i chip Apple. Grazie a?una tecnologia innovativa chiamata Dynamic Caching, la GPU alloca in tempo reale la memoria locale nell’hardware, così per ogni attività viene usato solo il quantitativo necessario. In questo modo, l’utilizzo e le performance della GPU risultano ottimizzati per le app e i giochi più complessi.
La GPU porta sul chip Apple anche nuove funzioni di rendering, tra cui mesh shading con accelerazione hardware per una maggiore capacità ed efficienza con il geometry processing, rendendo possibili scene visivamente più complesse. Il ray tracing con accelerazione hardware arriva per la prima volta su Mac, permettendo ai giochi di fare un rendering più accurato di ombre e?riflessi per creare ambienti più realistici.
Tre quadrati che rappresentano i chip M3, M3 Pro e M3 Max.
Grazie alle prestazioni ad efficienza energetca dei chip M3, M3 Pro e M3 Max, c’è un MacBook?Pro per?tutti.

MacBook?Pro?14" con chip M3

MacBook?Pro con chip M3 è il notebook ideale per chi segue le proprie passioni, che siano in ambito scolastico, lavorativo, musicale o video. MacBook Pro 14" con M3 è fino al 60% più veloce rispetto al MacBook?Pro 13" con M1, e?grazie all’evoluto sistema termico, il chip M3 può sprigionare tutto il suo potenziale per garantire sempre prestazioni al top.2 Disponibile a?partire da?€?2.049, offre più performance e?capacità a?un prezzo più conveniente.
Su MacBook?Pro con chip M3:
  • Il rendering in Final?Cut?Pro è fino a?7,4 volte più veloce rispetto a?MacBook?Pro?13" con Core i7,3 e?fino al 60% più rapido che su MacBook?Pro?13" con?M1.2
  • La compilazione del codice in Xcode è fino a 3,7 volte più veloce rispetto a?MacBook?Pro?13" con Core i7,3 e?fino al 40% più scattante che su MacBook?Pro?13" con?M1.2
  • Le performance in Microsoft Excel sono fino a?3,5 volte più veloci rispetto a?MacBook?Pro?13" con Core i7,3 e?fino al 40% più scattanti che su MacBook?Pro?13" con?M1.2
L’app Xcode sul nuovo MacBook con M3.
MacBook?Pro con chip M3 consente di compilare e testare milioni di righe di codice in Xcode, ancora più?velocemente.

MacBook Pro 14" e 16" con chip M3?Pro

Per i flussi di lavoro più impegnativi, come quelli in ambito programmazione, creatività e?ricerca, MacBook?Pro con chip M3?Pro offre prestazioni ancora superiori, supporta più memoria unificata ed è?fino al 40% più veloce del modello da 16" con M1?Pro.4
Su MacBook Pro con chip M3?Pro:
  • Filtri e funzioni in Adobe Photoshop sono fino a?3?volte più veloci rispetto al?più scattante modello di MacBook?Pro con processore Intel,5 e?fino al 40% più?rapidi che su MacBook?Pro?16" con M1?Pro.4
  • I processi di base calling per il sequenziamento del DNA in Oxford Nanopore MinKNOW sono fino a?20 volte più veloci rispetto al più scattante MacBook Pro con processore Intel,5 e?fino al 36% più rapidi che su MacBook?Pro 16" con M1?Pro.4
  • L’editing basato su testo in Adobe Premier Pro è?fino a?1,7?volte più veloce rispetto a?MacBook?Pro?16" con processore Intel,5 e?fino al 30% più rapido che?su MacBook?Pro?16" con M1?Pro.4
L’app Adobe Photoshop sul nuovo MacBook Pro con M3 Pro.
Su MacBook?Pro con chip M3 Pro, i?filtri e?le funzioni in Adobe Photoshop sono ancora più veloci.

MacBook Pro 14" e 16" con chip M3?Max

MacBook?Pro con chip M3?Max offre prestazioni e capacità all’altezza dei flussi di?lavoro più estremi, come la programmazione di machine learning, la creazione di opere d’arte in 3D e?l’editing di video professionali. è fino a?2,5?volte più veloce rispetto a MacBook?Pro 16" con M1?Max,6 e fino a 11?volte più veloce del più scattante modello di MacBook?Pro con processore Intel.5 Inoltre supporta fino a?128GB di memoria unificata, così chi si occupa di creatività può lavorare facilmente a?progetti grandi e?complessi con più app e plug-in professionali, o?comporre lunghe colonne sonore avvalendosi di intere librerie orchestrali disponibili all’istante dalla memoria.
Su MacBook Pro con chip M3?Max:
  • La simulazione di sistemi dinamici in MathWorks MATLAB è fino?a 5,5?volte più veloce rispetto al più scattante MacBook?Pro con processore Intel,5 e?fino al?doppio più rapida che su MacBook?Pro?16" con M1?Max.6
  • Il rendering in Maxon Redshift è?fino a 5,3?volte più veloce rispetto al più scattante MacBook?Pro con processore Intel,5 e?fino a?2,5?volte più rapido che?su MacBook?Pro?16" con M1?Max.6
  • La riduzione del rumore in Blackmagic DaVinci Resolve Studio è fino a?2,7?volte più veloce rispetto al più scattante modello di MacBook Pro con?processore Intel,5 e?fino al 65% più rapida che su MacBook?Pro?16" con?M1?Pro.6

Ora disponibile in nero siderale

I modelli di MacBook?Pro con chip M3?Pro e M3?Max sono disponibili in nero siderale, un nuovo bellissimo colore inconfondibilmente professionale. Questa finitura deriva da un processo chimico all’avanguardia nella sigillatura dell'anodizzazione che riduce notevolmente le impronte. I modelli con M3?Pro e M3?Max sono disponibili anche nel colore argento, e MacBook?Pro 14" con M3 è?disponibile nei colori argento e?grigio siderale.

Un gran salto per chi usava un modello precedente

Il nuovo MacBook?Pro è un grande salto di qualità per qualsiasi utente, soprattutto per chi ha ancora un Mac con processore Intel. Il modello con chip M3?Max è 11?volte più veloce del più scattante MacBook Pro con Intel.5 Grazie all’efficienza energetica del chip Apple, per la maggior parte dei flussi di lavoro le?ventole non si accendono nemmeno. La batteria può durare fino a 11?ore in più rispetto al modello di MacBook?Pro con Intel,5 e?diversamente dai PC portatili, MacBook?Pro offre le stesse incredibili prestazioni sia quando è?collegato a una presa di corrente sia quando non lo è. Il display Liquid Retina XDR è lo schermo per notebook migliore al mondo, con un’eccezionale luminosità di 1000?nit costanti e 1600?nit di picco per i?contenuti HDR, un contrasto sbalorditivo, colori accesi e un angolo di visualizzazione sensazionale. Ora i contenuti SDR vengono mostrati con una luminosità che può raggiungere i 600?nit, ovvero il 20% in più di?prima.
Un nuovo MacBook Pro con un video in fase di montaggio in cui compare una persona con i capelli rosa.
Tutti i modelli di MacBook?Pro hanno un display Liquid Retina XDR all’avanguardia nel settore, ideale per?guardare e creare contenuti.

macOS Sonoma

macOS Sonoma porta su Mac una gamma completa di funzioni per lavorare e?giocare. Ora l’utente può posizionare i widget direttamente sulla Scrivania, interagirvi con un semplice clic e accedere al vasto ecosistema di widget per iPhone grazie alla magia di Continuity. Le videoconferenze sono più coinvolgenti con funzioni che aiutano a?presentare da remoto, come la Modalità sovrapposizione, che permette di vedere la persona che parla accanto al contenuto che sta presentando, mentre le reazioni consentono di applicare divertenti effetti video di qualità cinematografica attivati con i?gesti. In Safari, i?profili permettono di mantenere separate le attività di navigazione in base ad argomento o progetto, e le web app offrono un accesso più rapido ai siti preferiti. E una raccolta di nuovi bellissimi salvaschermo include video in slow-motion di località di tutto il mondo.
macOS Sonoma sfrutta tutto il potenziale del chip Apple, offrendo nuove potenti funzioni a ogni utente di livello professionale. La nuova modalità ad alte prestazioni di Condivisione schermo offre un’esperienza estremamente fluida quando si accede da remoto a?un altro Mac, così si può continuare a?lavorare a contenuti di altissima qualità ovunque ci si trovi. La Modalità gioco dà la priorità ai?task grafici per offrire frame rate più elevati e?costanti, e?riduce notevolmente la?latenza quando si usano accessori wireless, così il gameplay sarà più immersivo con titoli quali Baldur’s Gate?3, Lies of?P e?DEATH STRANDING DIRECTOR’S?CUT.
La Modalità gioco in macOS Sonoma offre un’esperienza di gaming ottimizzata e funziona con tutti i giochi per Mac, inclusi nuovi titoli come Baldur’s Gate 3.

Migliore per l’ambiente

MacBook Pro è fatto per durare. Il guscio è composto da una speciale lega di alluminio riciclato al 100% ed è?incredibilmente robusto. Inoltre, MacBook?Pro ha?il?100% di terre rare riciclate in tutti i?magneti, il 100% di stagno riciclato nelle saldature e?il 100% di oro riciclato nelle placcature di vari circuiti stampati. è?anche privo di sostanze tossiche, come berillio, ritardanti di fiamma bromurati e?mercurio, e?il 100% della fibra di legno dell’imballaggio è?riciclato o?proveniente da foreste a?gestione sostenibile.
Oggi Apple è già carbon neutral in tutte le sue operation a livello globale e?prevede di essere carbon neutral, entro il 2030, anche per quanto riguarda l’intera catena di fornitura della produzione e il ciclo di vita di tutti i suoi prodotti. Significa che ogni dispositivo Apple venduto sarà interamente a impatto neutro: dalla fabbricazione dei componenti all’assemblaggio, dal trasporto all’utilizzo da parte dell’utente finale, fino al?riciclo e?recupero dei materiali.
Prezzi e disponibilità
  • Il nuovo MacBook Pro può essere ordinato a?partire da oggi, lunedì 30 ottobre, su apple.com/it/store e?nell’app Apple?Store in 27 Paesi e?territori, inclusi gli Stati Uniti. Le?consegne inizieranno martedì 7?novembre, quando saranno disponibili anche negli Apple?Store e?presso i?Rivenditori Autorizzati Apple.
  • MacBook?Pro?14" con chip M3 è?disponibile a?partire da €?2.049 (IVA inclusa), e?€?1.919 (IVA inclusa) per il settore Education; MacBook?Pro?14" con chip M3?Pro è?disponibile a?partire da €?2.599 (IVA inclusa), e?€?2.399 (IVA inclusa) per il settore Education;?MacBook?Pro?16" è disponibile a?partire da €?3.099 (IVA inclusa), e?€?2.849 (IVA inclusa) per il settore Education.
  • Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione e?accessori sono disponibili su apple.com/it/mac.
  • Con Apple Trade In è possibile permutare il proprio computer in cambio di un credito per l’acquisto di un nuovo Mac. Per conoscere il valore del proprio dispositivo, visitare apple.com/it/trade-in.
  • Chi acquista un Mac da Apple può prenotare gratuitamente una sessione personale online con il?team di Specialist Apple, farsi aiutare con il setup del prodotto in alcuni Apple Store, inclusa l’assistenza per il trasferimento dei dati, e?ricevere indicazioni per la configurazione personalizzata del nuovo Mac.
Condividi articolo

Media

  • Testo dell’articolo

  • Immagini in questo articolo

  1. Test condotti da Apple nel settembre e ottobre 2023 utilizzando MacBook Pro 16" di pre?produzione con chip Apple M3?Pro, CPU 12-core, GPU 18-core, 36GB di RAM e?unità SSD da 512GB. Il?test di navigazione web in wireless misura la durata della batteria durante la navigazione Wi-Fi su 25 noti siti web con luminosità dello schermo impostata a otto tacche dallo zero. Il test di riproduzione di film nell’app Apple?TV misura la durata della batteria durante la visione di contenuti HD a?1080p con luminosità dello schermo impostata a?otto tacche dallo zero. La?durata della batteria varia a?seconda dell’uso e?della configurazione. Per ulteriori informazioni, consultare apple.com/it/batteries.
  2. I risultati si basano sul confronto con MacBook Pro 13" di generazione precedente con chip Apple?M1, CPU 8?core, GPU?8?core, 16GB di RAM e unità SSD da 2TB.
  3. I risultati si basano sul confronto con MacBook Pro 13" con processore Intel Core?i7 quad-core a?1,7GHz, Intel Iris?Plus Graphics 645, 16GB di RAM e?unità SSD da 2TB.
  4. I risultati si basano sul confronto con MacBook Pro 16" di generazione precedente con chip Apple M1?Pro, CPU?10-core, GPU 16-core, 32GB di RAM e unità SSD da 8TB.
  5. I risultati si basano sul confronto con MacBook Pro 16" di generazione precedente con processore Intel Core i9 8-core a?2,4GHz, grafica Radeon Pro 5600M con 8GB di memoria HBM2, 64GB di RAM e?unità SSD da 8TB.
  6. I risultati si basano sul confronto con MacBook Pro 16" di generazione precedente con chip Apple M1?Max, CPU?10-core, GPU 32-core, 64GB di RAM e?unità SSD da 8TB.

Contatti stampa

Helpline Apple per la stampa

media.it@apple.com

02 27326227